PRESENTAZIONE XXXVI MEMORIAL BEGHI TROFEO ASIA
Piacenza, 13 febbraio 2025
Si è tenuta stamattina, presso la sala stampa “G. Perdoni” dello Stadio Garilli, la conferenza stampa di presentazione del 36esimo Memorial Beghi Trofeo Asia.
Di seguito, le parole dei protagonisti:
Giorgio Beghi: «Non posso fare altro che ringraziarvi ancora, io ho fatto poco mentre il Piacenza e tutti quanti voi vi spendente ogni anno per tenere viva questa manifestazione in memoria di Massimo dopo quasi 40 anni. Credo che questo torneo abbia due anime: una è la vostra, l’altra non saprei spiegarla bene, ma c’è dentro Massimo. Grazie davvero».
Francesco Guareschi (Responsabile Settore Giovanile Piacenza Calcio): «Questa è un’edizione importante nei numeri, tant’è che partiamo molto prima rispetto al solito, cioè il 24 febbraio. Abbiamo incluso anche formazioni della Lombardia e due di professionisti, come Parma e Cremonese, l’indirizzo è quello di tornare a essere un torneo centrale nel panorama nazionale. Fatemi ringraziare tutte le società piacentine che ci ospitano sui loro campi per permettere lo svolgimento di un numero importante di gare».
Antonio De Vitis (Direttore Tecnico Piacenza Calcio): «Prima di tutto i valori su cui si poggia il torneo sono quelli dell’amicizia e della convivenza, il tutto nella passione per il gioco del calcio, aspetti importanti perché parliamo di ragazzi Under 13 e Under 12. Mi accodo al ringraziamento alle società che ci ospitano. Abbiamo deciso di allargare i confini, è un bel torneo con qualità che segue il nuovo Memorial Puppo dello scorso gennaio. Siamo contenti di aver messo in campo numeri importanti».
Domenico Gresia (Presidente AIA Piacenza): «Noi non siamo presenti come arbitri per partite di questa età, tuttavia il Beghi rimane un ricordo bello e toccante alla memoria di un ragazzo come Massimo, è un momento importante per la nostra città. E’ significativo che il Beghi, nel corso di questi anni, stia tornando ad allargare i propri confini e soprattutto mi piace il fatto che sia un torneo “itinerante” toccando vari paesi e campi della nostra provincia, coinvolgendo di fatto tutto il territorio piacentino».
Angelo Gardella (Delegato FIGC Piacenza): «Un torneo che è di assoluto livello, nel corso dei decenni ha dato il palcoscenico a giocatori che hanno fatto belle carriere nei professionisti».
Mario Dadati (Assessore allo Sport Comune di Piacenza): «Porto i saluti del sindaco Katia Tarasconi e di tutta la Giunta Comunale, per noi è un grande piacere e onore essere al fianco di un torneo così importante. Saluto anche Giorgio Beghi che è qui nel ricordo di Massimo, tutti noi siamo qui nel suo ricordo, infine ringrazio il Piacenza Calcio perché nell’ultimo decennio ha riacceso la passione per questo torneo che ora sta crescendo enormemente in termini di qualità e numeri. Non è solo questo però, rimane fondamentale il fatto che sia una manifestazione dedicata a ragazzi in età di preadolescenza, un momento molto importante della loro vita».
Laura Marenzi (Asia Srl): «E’ un’occasione importante di crescita per i ragazzi. Noi come Asia Srl forniamo consulenza in ambito di Sicurezza, Ambiente e Formazioni, e sinceramente vi dirò che questi principi li trovo molto simili a quelli che propone lo sport. E’ per questo che stiamo vicini da anni al Memorial Beghi, proprio perché trasmette valori come i nostri e colgo l’occasione per ricordare ai ragazzi in campo che l’importante, quello che conta davvero, è crescere e divertirsi».
Ufficio Stampa Piacenza Calcio 1919